Parco fluviale Gesso e Stura
Piazza Torino, 1 - 12100 CUNEO
Telefono: +39 0171 444.501
E-mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Casa del Fiume
Piazzale Walther Cavallera, 19 - 12100 CUNEO
Eventi
E-mail: eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it
Didattica
E-mail: didattica.parcofluviale@comune.cuneo.it
Funzione | Nominativo | Numero |
---|---|---|
Direttore | Luca Gautero | +39 0171 444.508 |
Segreteria ed eventi | Sara Comba | +39 0171 444.518 |
Progetti ed interventi | Marco Viada | +39 0171 444.516 |
Didattica | Itur | +39 0171 444.560 |
Come arrivare
Il Parco fluviale Gesso e Stura si estende su 14 Comuni, con una rete di percorsi ciclabili di oltre 90 km e quindi con una serie di punti di ingresso.
I principali punti di accesso sono i seguenti:
Cuneo - Parco della Gioventù (Via Porta Mondovì, zona piscine comunali e Casa del fiume)
Cuneo - Basse di Stura (Via Basse Stura, zona Polo canoistico e area attrezzata)
In auto
Autostrade:
- A6 Autostrada Torino-Savona
- A33 Asti-Cuneo:
uscita Cuneo Est (sulla S.P. 3 procedere in direzione Cuneo)
uscita Sant’Albano per Oasi naturalistica “La Madonnina” (sulla S.P. 3 procedere verso Fossano; al km 17 svoltare per Sant’Albano Stura e dalla Cappella della Madonnina seguire indicazioni per Oasi naturalistica)
In treno
- Stazione di Cuneo:
possibilità di proseguire a piedi
lato torrente Gesso: Corso Giolitti, Corso Carlo Brunet, Viale Angeli, Corso Solaro, ascensore panoramico Parco della Gioventù
lato fiume Stura: Lungostura XXIV maggio, scala in discesa, Via Basse Sant’Anna, Basse di Stura
In autobus
Linee extraurbane della Provincia di Cuneo sul sito www.grandabus.it