
Una Moretta dal collare, raramente visibile nei cieli europei, al Parco fluviale
Una presenza inaspettata al lago di Tetti Lupo, nel Parco fluviale Gesso e Stura, in zona Madonna delle...

Dieci anni fa nasceva il Parco fluviale Gesso e Stura
“L’istituzione del Parco fluviale è ufficiale: il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato nella seduta...

L’inverno si fa intenso con le proposte del Parco fluviale
Il 2017 sarà un anno particolarmente importante per il Parco fluviale Gesso e Stura, che il 6 febbraio compie...

Volontari al Parco fluviale: al servizio della natura prima di tutto
Mentre il Parco fluviale si appresta a compiere i suoi dieci anni, la legge regionale che lo istituisce è...

Migliaia di partecipanti per “Natale al Parco”, alla sua 10^ edizione
Il cattivo tempo, del primo giorno, e la pioggia, che aveva reso il terreno molto fangoso, non hanno fermato...

Torna “Natale al Parco”: il 21 e 22 dicembre alla Casa del Fiume
Sarà una faccenda molto complicata quella che dovranno risolvere i bambini che parteciperanno quest’anno alla...

Successo per la mostra naturalistica “Il cielo sull’acqua” alla Casa del Fiume del Parco fluviale
Si chiude con un bilancio più che positivo la mostra naturalistica “Il cielo sull’acqua. Gli uccelli delle...

Domenica Il ritmo della ricostruzione per le popolazioni colpite dal terremoto
Si svolgerà il 13 Novembre 2016, dalle 12 di mattina alle 12 di sera a Palazzo Bertello, a Borgo San...

Nove ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo
Lunedì 7 novembre, nove ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile...

Alla Casa del Fiume la mostra naturalistica “Il cielo sull’acqua. Gli uccelli delle zone umide”
Il Parco fluviale Gesso e Stura inaugura sabato 22 ottobre, alle ore 11.30 alla Casa del Fiume, la mostra “Il...

In bici... con il GPS
Corsi per apprendere i trucchi per utilizzare al meglio il proprio dispositivo gps per le uscite in...

In partenza il primo ciclo di incontri di formazione per insegnanti al Parco fluviale Gesso e Stura
È previsto per martedì 12 ottobre prossimo il primo incontro del corso di formazione e aggiornamento “Il...

Un Autunno tutto da scoprire al Parco fluviale Gesso e Stura
Esce in questi giorni il calendario “Autunno al Parco”, la programmazione del Parco fluviale Gesso e Stura...

Stagisti al Parco. Progetto formativo di orientamento curricolare nell’estate 2016
Dodici studenti sono stati coinvolti nelle attività quotidiane estive del Parco fluviale Gesso e Stura,...

Dodici mesi tra Parco, Biblioteca e Museo per i volontari del Servizio Civile in Comune
Si sono conclusi i 12 mesi di servizio dei volontari del Servizio Civile Nazionale Volontario in forza al...

Al via i lavori per un’area camper cittadina nel Parco fluviale, di fronte alla Casa del Fiume
Sono partiti la scorsa settimana i lavori di realizzazione dell’area camper cittadina, che sarà situata...

L’offerta didattica e formativa del Parco fluviale Gesso e Stura per l’a.s. 2016-17: ecco le novità
Con la riapertura delle scuole il Parco fluviale Gesso e Stura presenta la sua offerta didattica e formativa...

Ancora un successo per la Bat Night del Parco fluviale, alla sua 11^ edizione
Ancora una volta la giornata dedicata ai pipistrelli organizzata dal Parco fluviale Gesso e Stura ha...

Liberata una donnola nel Parco fluviale dal C.R.A.S. di Bernezzo
Una giovane femmina di donnola è stata liberata ieri sera dai volontari del Centro Recupero Animali...

Giovedì torna la Bat Night al Parco fluviale
Con la fine di agosto torna anche il consueto appuntamento con i pipistrelli del Parco fluviale Gesso e...