
Tredici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Da un paio di settimane 15 ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile...

Un inizio d’estate a piedi nudi col Parco fluviale
Un inizio d’estate in punta di piedi… ma a piedi nudi! Il Parco fluviale Gesso e Stura propone un’attività...

“Aspettando l’estate” al Parco fluviale
In attesa dell’uscita del calendario con le proposte estive, il Parco fluviale Gesso e Stura propone una...

f’Orma: mettici piede! Camminare a piedi nudi nel Parco
Sarà un’esperienza unica e molto particolare quella che si potrà vivere nel nuovo spazio multisensoriale...

Grande partecipazione ai corsi di formazione specialistica su sviluppo sostenibile e outdoor education
Si sono conclusi con numeri superiori ad ogni aspettativa i corsi di formazione organizzati dal Parco...

Lavori di efficientamento energetico all’ascensore panoramico
L’ascensore panoramico di Cuneo, che collega il centro città con il parcheggio di interscambio prossimo allo...

Da sabato 1 maggio apre l’Infopoint del Parco fluviale Gesso e Stura
In vista della bella stagione alle porte, il Parco fluviale Gesso e Stura si prepara ad accogliere...

STORE4HUC organizza un evento pubblico dedicato alle energie rinnovabili
Nell’ambito del progetto Interreg Central Europe Store4HUC viene proposta un’occasione di confronto tra...

Avviso per manifestazione di interesse indirizzata a aziende e soggetti che intendano collaborare con il Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura intende intensificare le collaborazioni con gli attori del territorio e...

Tante novità in vista al Parco fluviale, con due nuove strutture pronte
La primavera porterà con sé molte novità per il Parco fluviale Gesso e Stura, che si prepara ad aprire due...

In partenza il corso di formazione su outdoor education per riscoprire l’importanza della natura anche in ambito educativo
Educare in natura: a spasso con i sensi, questo il titolo del secondo corso di formazione organizzato per...

Questo week-end per “M’illumino di Meno” e “Earth Hour” il Comune spegne le luci cittadine
Il prossimo sarà un week-end all’insegna del risparmio energetico, per dare un importante segnale di...

Riaperto il lavabici di fronte alla Casa del Fiume
E' stato riattivato oggi, martedì 9 marzo 2021, il lavabici posto di fronte alla Casa del Fiume...

Interventi per migliorare la biodiversità al Parco fluviale
In questi giorni sono in fase di conclusione i lavori legati ad un intervento di miglioramento della...

Lavori di sistemazione all’area che diverrà la porta di ingresso del Parco fluviale
Il nuovo volto dell’area che diverrà la porta d’ingresso del Parco fluviale Gesso e Stura, raggruppando molte...

#IlParcononsiferma: videolezioni gratuite per le scuole e secondo corso di formazione per insegnanti
Dopo l’ottimo avvio dei corsi di formazione per insegnanti, con il primo modulo incentrato sullo sviluppo...

PROGETTO "MA'&PA'": Webinar gratuito rivolto a tutti i genitori
"GIOCATE ALL'ARIA APERTA!" - Outdooor Education
VENERDI' 26 FEBBRAIO 2021 dalle ore 10:00 alle ore...

Store4HUC: uno strumento online calcola i risparmi ottenuti attraverso l'accumulo di energia in ambito urbano
Il progetto “Store4HUC- Integration and smart management of energy storages at historical urban sites” è un...

Dodici mesi di esperienza immersi nella natura del Parco fluviale
Si sono conclusi ieri i 12 mesi di servizio dei volontari del Servizio Civile Nazionale Volontario del Comune...

Corso di formazione dedicato al turismo inclusivo e accessibile di ATL e Parco fluviale
Nell’ambito del progetto Interreg Alcotra PATRIM del Piter Alpimed, l’ATL del Cuneese, in collaborazione con...