
Dal 30 maggio riapre la Casa del Fiume e la pista protetta di ciclismo
Con l’entrata in vigore del DCPM del 17 maggio 2020 e la successiva ordinanza regionale del 18 maggio anche...

Nuove regole per l'accesso al Parco fluviale Gesso e Stura da lunedì 4 maggio 2020
Il DPCM 26 aprile 2020 che amplia le possibilità di spostamento sul territorio consentirà, da lunedì 4...

#IlParcononsiferma: le proposte di didattica a distanza del Parco fluviale
#ILPARCONONSIFERMA, questo il motto del Parco fluviale Gesso e Stura per la nuova fase che stiamo...

Nel Parco fluviale lavori di manutenzione per il contenimento dell’ailanto, altamente invasivo
In questi giorni nelle aree adiacenti la Casa del Fiume, il Parco fluviale sta sperimentando tecniche di...

Vietato l’accesso al Parco fluviale Gesso e Stura
Si comunica che in seguito al provvedimento firmato ieri sera dal Ministro della Salute a far data da oggi,...

Casa del Fiume e area camper chiuse per l'emergenza Coronavirus
Si segnala che, in ottemperanza alle disposizioni precauzionali contenute nel DPCM recante misure...

Annullamento eventi e manifestazioni del Parco fluviale fino al 3 aprile 2020
Si comunica che, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020...

Vietato l’ingresso al Parco fluviale Gesso e Stura
Si comunica che in seguito al provvedimento firmato ieri sera dal Ministro della Salute a far data da oggi,...

“Chiedilo al vento”: al Cinema Monviso la Mongolia del ciclofotografo Fulvio Silvestri
Mercoledì 12 febbraio alle ore 21 il Cinema Monviso ospita “Chiedilo al vento. Attraverso il cuore della...

Volontari al Parco fluviale: 1.686 ore al servizio della natura e di chi la ama
Sono state nel complesso 1.686 le ore di servizio svolte nel corso del 2019 dai 21 volontari del Servizio...

Al via un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo: 12 ragazzi impegnati in 5 progetti
Mercoledì 15 gennaio, 12 ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile...

Area meteo interattiva “green” per il Parco fluviale Gesso e Stura
È online la nuova area meteo interattiva del territorio di competenza del Parco, realizzata nell’ambito...

La vita “plastic free” di Marina Berro nel nuovo appuntamento con i Science café di CClimaTT
Sabato 18 gennaio, alle ore 18, presso Colibrì Altromercato (corso Dante 33, Cuneo) la rassegna Science café...

Cambiamenti climatici e agricoltura, aperte le iscrizioni per il modulo formativo “Innovazione in orticoltura, cerealicoltura e corilicoltura”
Giovedì 23 gennaio, dalle ore 9 alle 13,30, presso la Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11 A, Cuneo) si terrà...

Dopo il successo del Natale partono gli appuntamenti di “Inverno al Parco”
Nonostante il tempo poco clemente, il Parco fluviale Gesso e Stura ha festeggiato il suo Natale con...

A Cuneo il cambiamento è “manifesto”
Anche il Parco fluviale Gesso e Stura e il Comune di Cuneo hanno firmato il “Manifesto per il clima”, andando...

Mostra collettiva EFFETTO NATURA: Dal 20 dicembre al 6 gennaio a Palazzo Santa Croce
L'Associazione Cuneofotografia, con il patrocinio della Città di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della...

La “Cantastorie del Bosco Incantato” alla 13ª edizione del Natale al Parco
Anche quest’anno il Natale al Parco fluviale Gesso e Stura sarà molto speciale, con una nuova avventura in...

Anche alla Casa del Fiume l’opera di Andreco sullo scioglimento dei ghiacciai
“Water Jump”, l'installazione creata dall'artista Andreco con la curatela di Andrea Lerda che da qualche...

Chiusura stazione lavabici fino alla prossima primavera
A causa dell'abbassamento delle temperature la stazione lavabici del Comune di Cuneo, posizionata di fronte...