
Arrivano i Fluvialotti
Il Parco fluviale Gesso e Stura è lieto di annunciare i Fluvialotti!! Nati nel mese di settembre sono i...

Servizio civile per i giovani con Obiettivo parco
Obiettivo parco è il titolo del progetto di servizio civile che interessa il Parco fluviale Gesso e Stura e...

Corso di aggiornamento per insegnanti nel Parco fluviale Gesso e Stura
Mercoledì 22 agosto il Parco fluviale Gesso e Stura ha ospitato un gruppo di insegnanti ed educatori...

Il Parco fluviale Gesso e Stura aderisce a Federparchi
Il Parco fluviale Gesso e Stura ha recentemente aderito alla Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve...

Grande partecipazione alla Passeggiata classica
Otre 300 persone di tutte le età, amanti della buona musica e della buona tavola, ma anche diversi amici del...

Farfalle e risate per tutti alla terza festa del parco
Se ne sono viste davvero di tutti i colori alla terza festa del parco fluviale: di farfalle, s’intende, che...

L’area pic nic è stata rinnovata
L’area relax del Parco fluviale Gesso e Stura che si trova appena sotto il Santuario degli Angeli è stata...

Censimento dei nidi nel parco fluviale
Sono state le cinciallegre le prime ad occupare alcuni dei 15 nidi artificiali collocati nei mesi scorsi nel...

Piccoli contadini biowatcher all’orto didattico
Sono stati i ragazzi delle classi IA, IB e IC della scuola media di Borgo San Giuseppe i primi “contadini”...

Percorso didattico sulle farfalle del parco fluviale
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del percorso tematico dedicato alle farfalle che completa il...

Montagna e natura in città
In occasione dell’80a Adunata nazionale degli Alpini e della Giornata europea dei Parchi, dal 10 al 20...

Un concorso fotografico sul “parco appena nato”
“Gesso, Stura e dintorni: il parco appena nato” è il titolo del concorso fotografico promosso dal Comune di...

Mostra “Profili di uccelli dei parchi e giardini, tra campagna e città”
Si è chiusa con più di 1500 visitatori la mostra fotografica dal titolo: “Profili di uccelli dei parchi e...

È nato: si chiama Parco fluviale Gesso e Stura!
L’istituzione del parco fluviale è ufficiale: il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato nella seduta...

Il Natale... aspettiamolo al parco
Si sono chiusi i laboratori creativi per ragazzi organizzati dal Comune di Cuneo nel parco fluviale: tre...

AVVISTATO! Convegno sull’osservazione degli animali del parco
Lepri, cinghiali, caprioli, fagiani, farfalle, aironi, martin pescatori, picchi rossi, sono solo alcuni...

Sei comuni per il parco fluviale
È in modo simbolico che circa 150 bambini dai Comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Castelletto Stura,...

Mostra fotografica “Gesso, Stura e dintorni”
Da martedì 7 a venerdì 24 novembre sono state esposte presso il Palazzo Municipale di Cuneo – Via Roma n. 28...

Trekking: “Sulla via degli uccelli”
Una bella giornata di sole era quello che ci voleva per concludere in bellezza il ciclo di trekking...

Corsa podistica
Sono stati oltre 200 i partecipanti alla manifestazione sportiva che si è svolta sabato 21 ottobre nel parco...