
Arriva l’Inverno al Parco, con tante proposte e iniziative da seguire
Arrivano le proposte targate Parco fluviale Gesso e Stura per i prossimi due mesi, con un calendario “Inverno...

Per “Joki per l’incanto del Parco” 4.782 visualizzazioni e oltre 21.000 persone raggiunte
Che sia stato un “Natale al Parco” molto diverso da quello che eravamo abituati a vivere non c’è dubbio, ma...

Corsi di formazione gratuiti su sviluppo sostenibile e outdoor education
Anche per l’anno scolastico 2020-2021 il Parco fluviale Gesso e Stura proporrà, in collaborazione con il...

Servizio Civile al Parco: c'è tempo fino al 15 febbraio per fare domanda
Un anno di servizio al Parco fluviale Gesso e Stura, per sperimentare in concreto il dietro le quinte della...

Servizio civile universale. Ambiente, cultura, educazione: opportunità da vivere
È stato pubblicato lo scorso lunedì 21 dicembre dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile...

“Joki e l’incanto del Parco”: si conclude la 17 giorni di evento online del Parco fluviale
A pochi giorni da Natale, per “Joki e l’incanto del Parco”, l’evento natalizio del Parco fluviale Gesso e...

Eletti nuovo presidente e vicepresidente del Parco fluviale
Alessandro Dacomo è il nuovo presidente del Parco fluviale Gesso e Stura. A nominarlo, con decisione unanime,...

Il Natale al Parco quest’anno porta con sé “Joki e l’incanto del Parco”
In arrivo online sui social del Parco fluviale e su www.natalealparco.it la 14^ edizione dell’evento
Mentre...

'CClimaTT', dai risultati di progetto alle prospettive future
Con l’evento online “CClimaTT, la parola ai partner” si sono concluse lo scorso 3 dicembre le attività del...

Ciao Enrico, grazie...
Ci ha lasciati Enrico Catelli, instancabile volontario del Parco: sentinella attenta e preziosa sul...

CClimaTT, appuntamento online il 3 dicembre per la diretta dell’evento di chiusura del progetto
Giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, si terrà online l’evento “CClimaTT, la parola ai...

Partono i laboratori online del Parco, i venerdì di dicembre
Il Parco fluviale Gesso e Stura lancia, per i venerdì di dicembre, una serie di laboratori fruibili...

Con “Echi di CClimaTT” si chiude la rassegna webinar di sensibilizzazione sulla crisi climatica
Giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 15 alle ore 17.30, per l’ultimo appuntamento della rassegna “2020,...

Annullati l’evento “Halloween al Parco” ed altre iniziative del Parco fluviale
Visto il preoccupante andamento della curva dei contagi in città e le recenti misure adottate dal DCPM del 25...

“2020, ACClimaTTiAMO”, prosegue la rassegna di webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici
Giovedì 22 ottobre 2020, alle ore 17, prosegue la rassegna “2020, aCClimaTTiAMO: webinar di sensibilizzazione...

Al Parco arriva un autunno ricco di iniziative e opportunità
Con l’arrivo dell’autunno il Parco fluviale Gesso e Stura propone, come di consueto, il suo calendario di...

“f’Orma” un spazio multisensoriale al Parco fluviale. Sarà aperto al pubblico dalla primavera 2021
Si concluderà con il mese di ottobre il progetto europeo “Nat.Sens”, di cui si è tenuto venerdì scorso al...

“2020, aCClimaTTiAMO”, con Luca Mercalli si apre la rassegna di webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici
Giovedì 8 ottobre 2020, alle ore 17, sarà Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana e...

“CClimaTT – Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero". Al via la mostra alla Casa del Fiume
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2020, i locali della Casa del Fiume ospiteranno la mostra “CClimaTT –...

Al Parco fluviale è partita la Caccia ai Fluviot!
Sapete chi sono i Fluviot?Sono degli esserini birboni, capaci di farsi passare per semplici pietre di fiume!...