
#BEE CHANGE, appuntamenti con api e robot per conoscere i cambiamenti climatici
Sabato 20 luglio, dalle ore 16 alle 20, presso l’area delle Basse di Stura a Cuneo, prende il via il...

Conclusi con la realizzazione di un talk show e di un TG i “Climate Change Camp”
Con grande soddisfazione di partecipanti e organizzatori, si sono conclusi i “Climate Change Camp. Cambia il...

Natura e cultura: 2 euro di sconto per chi sceglie bici e museo
Parco fluviale Gesso e Stura e Complesso Monumentale di San Francesco - Museo Civico di Cuneo insieme, per...

Firmata una Convenzione di collaborazione tra il Parco fluviale Gesso e Stura e l’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo
È stata firmata giovedì 4 luglio scorso, nella cornice verde del giardino della Casa del Fiume, la...

Un’estate ricca di appuntamenti al Parco fluviale Gesso e Stura
Dopo l’apertura ufficiale della bella stagione con la Festa del Parco, quest’anno giunta alla sua 15^...

Tanti bambini e famiglie per la 15^ Festa del Parco
Il tempo incerto e le previsioni meteo poco rassicuranti non hanno spaventato i numerosi bambini, oltre un...

Riapre l’area camper del Parco fluviale: ospiterà 8 veicoli e sarà a pagamento
Sabato 22 giugno riapre l’area camper del Parco fluviale Gesso e Stura, sita in piazzale Walther Cavallera di...

Con l’estate arriva la Festa del Parco, quest’anno ancora più ecosostenibile
Venerdì 21 giugno l’estate cuneese si apre in grande, con la 15^ edizione della Festa del Parco, a partire...

Un’estate di impegno nella lotta al cambiamento climatico con i “Climate Change Camp”
Mercoledì 29 maggio alle ore 18,30, alla Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11/A) si terrà la presentazione...

Ambiente urbano e cambiamenti climatici per la nuova proposta formativa del Parco fluviale
“Pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”: è questo il titolo delle due giornate...

Alla scoperta della riserva della Madonnina con il Parco fluviale Gesso e Stura
Prende il via domenica 12 maggio “Missione Natura. Un pomeriggio all'oasi”, la nuova proposta di visita alla...

Menzione speciale per la Casa del Fiume, selezionata dall'Ordine degli architetti tra le “Architetture responsabili” della provincia di Cuneo
Una speciale menzione è stata attribuita al progetto della Casa del Fiume del Parco fluviale Gesso e Stura...

Con “una stagione che si fa bella”, al via la Primavera al Parco
Accompagnata dallo slogan di buon augurio “una stagione che si fa bella”, parte la ricca programmazione di...

Il Comune di Cuneo e il Parco fluviale Gesso e Stura aderiscono e sostengono lo “Sciopero Mondiale per il Futuro” del 15 marzo
“Il movimento nato dall’iniziativa della giovane attivista svedese Greta Thunberg e andato poi aggregandosi...

Farfalle e molto altro per l’ultimo mese di “Inverno al Parco”
Continua la stagione delle farfalle alla Casa del Fiume: rimarrà infatti aperta al pubblico fino al 30...

Elisa Palazzi racconta le “montagne fragili”
Venerdì 15 febbraio alle ore 18,30, presso l’Open Baladin (piazza Foro Boario) a Cuneo, la ricercatrice Elisa...

13 ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo
Martedì 15 gennaio, 13 ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile...

Parco fluviale Gesso e Stura, il volontariato è a quota 2.000!
Il 2018 è stato l’11° anno di coinvolgimento dei volontari del Servizio Civico al Parco fluviale Gesso e...

“Inverno al Parco”, tre mesi di appuntamenti per “vivere la natura”
Conclusi con successo gli eventi speciali per le vacanze di Natale, ha preso il via il programma invernale...

Dopo il successo della XII edizione di “Natale al Parco”, arriva… la Befana!
Continuano gli eventi con ospiti d’eccezione al Parco Fluviale Gesso e Stura. Dopo il successo di Babbo...