IL PARCO FLUVIALE ALLA FIERA NAZIONALE DEL MARRONE: NATURA, CREATIVITÀ E DOLCEZZA

Profumi d’autunno, sapori del territorio e piccole esperienze di natura da condividere: anche quest’anno il Parco fluviale Gesso e Stura sarà presente alla 26ª Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, in Largo Giovanni Audiffredi.

La Piazza, dedicata come tradizione alle Aree protette e al loro Palaclima, sarà animata a partire dal mattino dai ragazzi e dalle ragazze del Servizio Civile Universale Ambientale, che proporranno laboratori, giochi e piccole esperienze di riciclo creativo. Chi desidera dare nuova vita ai suoi capi prediletti potrà cogliere l’occasione di partecipare a STILISTI IN NATURA e sperimentare con materiali naturali e colori autunnali la sua vena artistica.

Il Team Itur guiderà i più curiosi in un viaggio nel mondo delle api con I DONI DELL’ALVEARE, per conoscere da vicino i segreti di questi instancabili impollinatori. e il valore del miele a Marchio di Qualità del Parco fluviale Gesso e Stura.

Dalle 12.00 alle 19.00 sarà inoltre presente L’Ape di Margot, con assaggi e vendita diretta del miele prodotto col Marchio di Qualità del Parco fluviale Gesso e Stura: un dolce modo per portare a casa un pezzetto di biodiversità e sostenibilità.

Infine non mancheranno i preziosi marron glacé e le golose gelèes alla frutta offerti da Agrimontana

Tre giornate per per avvicinarsi alla natura anche nel cuore della città e assaporare la ricchezza di un territorio che unisce gusto, natura e bellezza.

Per informazioni: www.parcofluvialegessostura.it