-
⚠ ATTENZIONE – PONTE ⚠
Si segnala che il ponte il legno nei pressi del mini autodromo di Mad. delle Grazie presenta delle assi ammalorate. Si raccomanda di prestare attenzione. Si procederà con la sistemazione quanto prima.
-
TORNA LA FESTA DEL PARCO A FOSSANO:GIOCHI, NATURA E DIVERTIMENTO PER BAMBINI E FAMIGLIE.
Dopo il successo dello scorso anno, il Parco fluviale Gesso e Stura dà il benvenuto all’autunno con la 2ª edizione della Festa del Parco a Fossano, una giornata pensata per far divertire e incuriosire grandi e piccini alla scoperta della natura in riva al Fiume Stura. Sabato 20 settembre 2025, a partire dalle 14.30, presso…
-
SUSSURRI DI FINE ESTATE TRA LE ACQUE E I SENTIERI DEL PARCO FLUVIALE
La stagione estiva volge al termine, ma non il desiderio di vivere la natura e di stare all’aria aperta! Al Parco fluviale Gesso e Stura le prossime settimane saranno ricche di occasioni capaci di sorprendere, divertire e incuriosire. Venerdì 29 agosto a Borgo San Dalmazzo, affacciati sull’antica collina di Monserrato, tra edicole sacre e scorci…
-
⚠ Albero caduto ⚠
Si informa che nel Bosco di Sant’Anselmo, nel territorio comunale di Castelletto Stura, si è verificata la caduta di una pianta. L’intervento per la sua rimozione verrà effettuato il prima possibile, compatibilmente con le condizioni di sicurezza e operative.
-
RESPIRA, ASCOLTA, CAMMINA: AD AGOSTO, IL PARCO TI ASPETTA
In un mondo sempre più frenetico, tornare alla natura non è solo un piacere: è un bisogno! Il contatto diretto con gli ambienti naturali migliora l’umore, riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e stimola l’attenzione, soprattutto nei bambini. Il Parco fluviale propone al pubblico agostano quattro esperienze, capaci di coinvolgere famiglie, camminatori esperti e…
-
Ripristinato il guado temporaneo sul torrente Gesso: ecco perché è studiato per essere disfatto dalla piena
Si sono conclusi oggi i lavori di ripristino del guado temporaneo sul torrente Gesso, passaggio che collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra. È dunque già agibile e percorribile a piedi e in bicicletta fin da oggi. Il ripristino è stato…
-
Footprints, una serata sotto le stelle tra musica jazz e natura a piedi nudi
Un anniversario speciale, un’esperienza unica, un incontro emozionante tra arte e natura: giovedì 31 luglio alle ore 21 il Parco fluviale Gesso e Stura vi invita a FOOTPRINTS – 5 anni a piedi nudi in natura, un evento gratuito aperto a tutti, per festeggiare insieme il compleanno di f’Orma, il primo percorso sensoriale cuneese dedicato alla…
-
L’educazione ambientale al Parco fluviale Gesso e Stura: i numeri dell’anno scolastico 2024-25
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale. Durante l’anno scolastico 2024-25, il team didattica del Parco ha realizzato più di 500 attività didattiche, coinvolgendo 8.000 studenti e 415 classi provenienti dai Comuni del Parco, dalla provincia di Cuneo…
-
20.000 piccole trote ripopolano il fiume Stura.
Il Parco fluviale Gesso e Stura ha accolto due eventi emozionanti che hanno coinvolto i bambini dell’Estate Ragazzi dell’Associazione Cuneo Canoa, lunedì 30 giugno e quelli del Centro estivo Gianni Rodari – Estate Ragazzi 2025 della Città di Fossano, giovedì 3 luglio. Grazie all’ impegno della Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee…
-
L’ estate del Parco fluviale, esperienza di natura dalla riva del fiume al cielo stellato.
L’estate al Parco fluviale Gesso e Stura è cominciata nel week end appena trascorso con la tradizionale Festa del Parco che quest’anno ha accolto più di 400 persone confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie e dai bambini. Domenica 22 giugno, a Castelletto Stura, la Festa dell’acqua ha ospitato la mostra Il cielo sull’acqua…