• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
Parco fluviale Gesso e Stura
  • Home
  • Il Parco
    • Esperienza di natura
    • Territorio
    • Rete Natura 2000
    • Storia
    • Flora e fauna
    • Agricoltura
    • Collaborazioni
  • Servizi e Turismo
    • Cicloturismo e escursionismo
    • Strutture e punti di interesse
    • Ricettività
    • Come raggiungerci
    • Mappa del Parco
    • Buone pratiche
    • Contatti
    • Accessibilità
  • Attività ed eventi
    • News
    • Calendario eventi e biglietteria
    • Attività didattiche
    • Educazione alla cittadinanza globale
    • Compleanni
    • Mostre
    • Lavori in corso
    • Progetti europei
    • Volontariato
    • Miele del Parco
    • Adotta un albero
  • Biodiversità e ricerca
    • Studi e ricerche
    • Pubblicazioni
    • MuseoAppunti.it
  • ⚠ Avvisi
  • ⚠ Manutenzione canali irrigui ⚠

    Febbraio 20, 2025

    Si informa che, dal 24 febbraio 2025 al 15 marzo 2025, il Consorzio di Irrigazione Sinistra Stura effettuerà interventi di manutenzione ordinaria sui canali Miglia, Morra e Roero nei comuni di Vignolo e Cervasca, necessari per garantire il regolare scorrimento delle acque.

  • Il Parco fluviale festeggia la Giornata Mondiale delle Zone Umide con i fumetti di Alterales  

    Febbraio 5, 2025

    Domenica 9 febbraio alle ore 15.00 La Casa del Fiume ospiterà un pomeriggio unico, tra arte, scienza e impegno ambientale, alla scoperta della straordinaria bellezza degli ecosistemi più “sottovalutati” del pianeta: le zone umide. La protagonista dell’incontro è Alessia Iotti, in arte Alterales, fumettista e attivista climatica che con il suo ultimo lavoro, “Al lago,…

  • AL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA DUE INCONTRI SU EDUCAZIONE AMBIENTALE E PROGETTAZIONE DI AREA VASTA

    Gennaio 28, 2025

    Nella settimana appena trascorsa La Casa del Fiume ha ospitato due importanti appuntamenti. Mercoledì 22 gennaio i partner del progetto ACLIMO: Sinergie per il Futuro tra Parchi Alpini si sono riuniti per coordinare le prossime azioni di comunicazione in capo al Parco fluviale Gesso e Stura. Il cambiamento climatico sta generando una diversa disponibilità delle…

  • Un inverno di natura al Parco fluviale: un nuovo programma di laboratori, talk ed escursioni

    Gennaio 9, 2025

    Dopo il grande successo di Natale al Parco e del laboratorio Befana a chi?  che hanno coinvolto più di 250 partecipanti, il Parco fluviale Gesso e Stura inaugura il 2025 con un nuovo programma di laboratori, talk ed escursioni mozzafiato. Il primo appuntamento è sabato 11 gennaio alle ore 17,30 alla Casa del Fiume per…

  • ⚠ Ripristinata la pista ciclabile nel Comune di Castelletto Stura ⚠

    Gennaio 3, 2025

    Il Sindaco di Castelletto Stura con Ordinanza n° 33 del 24/12/2024 ha revocato la chiusura della pista ciclopedonale del Parco fluviale Gesso e Stura nel tratto di sua competenza. Il divieto di accesso si era reso necessario per la rottura di un tratto arginale del fiume Stura a valle del Bosco di Sant’Anselmo nel mese…

  • ⚠ ATTENZIONE – ABBATTIMENTO CINGHIALI ⚠

    Dicembre 10, 2024

    Nella giornata di domani, mercoledì 11 dicembre 2024, la Provincia di Cuneo ha autorizzato un intervento di abbattimento controllato sulla specie cinghiale (Legge 157/92 art. 13) nel Parco fluviale. La zona interessata sarà quella lungo il torrente Gesso, a monte dell’area relax Santuario Angeli in direzione Borgo San Dalmazzo. Prestare attenzione

  • ⚠ Sfalcio aree e piste del parco ⚠

    Dicembre 9, 2024

    Si comunica che per rendere fruibili al meglio alcune aree del Parco e delle piste ciclabili si rendono necessari interventi di pulizia e sfalcio. Queste operazioni inizieranno a partire dal giorno 19/07/2024 e interesseranno il Bosco della Crocetta, la zona nei pressi dello stabilimento ACDA, il percorso limitrofo al gattile (M. delle Grazie) e l’area…

  • Natale al Parco 2024 | Rodd & la magia della musica

    Dicembre 5, 2024

    Due gli appuntamenti previsti per questo Natale al Parco fluviale Gesso e Stura con Rodd & la magia della musica che prevede un’animazione itinerante per famiglie con bambini e che sarà curato, come di consueto dalla cooperativa ITUR natura cultura turismo, con la partecipazione speciale dei musicisti della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.A Cuneo…

  • Aromi, erbe e sapori del Parco: i laboratori dedicati agli adulti aspettando Natale

    Novembre 28, 2024

    Il periodo che precede il Natale è l’occasione perfetta per immergersi in attività che sappiano coniugare la passione per la natura con le tradizioni del nostro territorio. Al Parco fluviale sono in programma due appuntamenti che oltre ad essere occasioni uniche di apprendimento, rappresentano anche un’opportunità per fare una pausa dalle frenetiche preparazioni natalizie, per…

  • Al Parco fluviale torna l’incontro gratuito di difesa personale per donne di tutte le età.

    Novembre 19, 2024

    In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Città di Cuneo propone un nuovo appuntamento con gli istruttori specializzati del nucleo Pronto Intervento e Servizi Mirati Polizia Locale e gli operatori della Rete antiviolenza Cuneo. La lezione di autodifesa si terrà sabato 23 novembre alla Casa del Fiume, centro di educazione ambientale…

←Pagina precedente
1 2 3 4 … 10
Pagina successiva→

INFORMAZIONI

  • Mappa del sito
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram

SEDI

Sede legale
Via Roma 28 Cuneo
Sede operativa
Piazzale Walther Cavallera 19 Cuneo

RECAPITI

Mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Pec: protocollo.comune.cuneo@legalmail.it
Tel: 0171 444501

Parco fluviale Gesso e Stura – Partita IVA: IT 00480530047 – Codice univoco ufficio NRZ62A – Privacy Policy – Cookie Policy