• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
Parco fluviale Gesso e Stura
  • Home
  • Il Parco
    • Esperienza di natura
    • Territorio
    • Rete Natura 2000
    • Storia
    • Flora e fauna
    • Agricoltura
    • Collaborazioni
  • Servizi e Turismo
    • Cicloturismo e escursionismo
    • Strutture e punti di interesse
    • Ricettività
    • Come raggiungerci
    • Mappa del Parco
    • Buone pratiche
    • Contatti
    • Accessibilità
  • Attività ed eventi
    • News
    • Calendario eventi e biglietteria
    • Attività didattiche
    • Educazione alla cittadinanza globale
    • Compleanni
    • Mostre
    • Lavori in corso
    • Progetti europei
    • Volontariato
    • Miele del Parco
    • Adotta un albero
  • Biodiversità e ricerca
    • Studi e ricerche
    • Pubblicazioni
    • MuseoAppunti.it
  • ⚠ Avvisi
  • E’ online il nuovo Bando di Servizio Civile Ambientale.

    Agosto 5, 2024

    Il Comune di Cuneo cerca 7 ragazzi tra i 18 e i 28 anni, Il 22 luglio 2024 è stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, di questi 2.354 operatori volontari saranno…

  • 5.000 piccole trote ripopolano il fiume Stura.

    Luglio 29, 2024

    Il Parco fluviale Gesso e Stura ha accolto un evento emozionante per i bambini dell’Estate Ragazzi dell’Associazione Cuneo Canoa che hanno assistito, martedì 24 luglio all’immissione di 5000 avannotti di trota marmorata, organizzata dalla Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas sezione provinciale) e l’Associazione Pesca Ambiente di Fossano. Gilberto Turco, presidente…

  • Ripristinato il guado sul torrente Gesso verso la Mellana

    Luglio 26, 2024

    Domenica scorsa, invece, un incontro a Mellana per discutere del progetto per il collegamento fisso Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino del guado sul torrente Gesso. Il passaggio collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra. È dunque…

  • L’ascensore inclinato sarà chiuso il 19 e il 24 luglio

    Luglio 18, 2024

    Oltre alla chiusura al pubblico di mercoledì 24 luglio, l’ascensore inclinato sarà interessato da uno stop anche nella giornata di venerdì 19. In tale data verrà svolto un intervento di sostituzione funi e pulegge, propedeutico al collaudo del mercoledì successivo. L’intenzione è quella di garantire l’apertura serale dell’impianto a partire dalle ore 20 (fatto salvo…

  • Il Parco è di tutti, usiamolo con cura!

    Luglio 16, 2024

    Con la bella stagione, le piste ciclonaturaliste e le aree protette del Parco accolgono numerosi visitatori e per la sicurezza di tutti e la salvaguardia del territorio è bene ricordare alcune regole importanti. In particolare, il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere dell’animale e risponde sia civilmente che penalmente per eventuali danni…

  • Estate al Parco 2024: un’estate di natura e benessere!

    Giugno 28, 2024

    L’estate è alle porte e il Parco fluviale Gesso e Stura è pronto ad accogliere grandi e piccini con un programma ricco di eventi per vivere momenti unici a contatto con la natura. Tante le proposte tra avventure a piedi nudi, yoga, escursioni, laboratori e molto altro! Il percorso multisensoriale f’Orma ospita gli appuntamenti dedicati…

  • Sospensione servizio ascensore inclinato per attività di prova e verifica annuale.

    Giugno 24, 2024

    Mercoledì 24 luglio 2024 l’ascensore inclinato che collega P.le W. Cavallera con il centro città non effettuerà il servizio per dare la possibilità ai tecnici incaricati di effettuare l’ispezione annuale ai sensi di quanto previsto dall’articolo 2 del Decreto Dirigenziale 0076655 del 07/12/2023 di ANSFISA. Il regolare funzionamento riprenderà a lavori terminati.

  • FESTA DEL PARCO: LA 18^ EDIZIONE È DEDICATA ALL’ACQUA

    Giugno 18, 2024

    Venerdì 21 giugno a partire dalle ore 16.30 all’area relax sotto il Santuario degli Angeli, l’estate cuneese prende il via con la diciottesima edizione della Festa del Parco in riva al torrente Gesso. Il tema scelto quest’anno per il tradizionale pic nic di inizio estate è l’acqua: risorsa vitale, patrimonio locale e globale, cuore del…

  • Porosa: un’esperienza d’arte da vivere a piedi nudi.

    Giugno 7, 2024

    Sabato 8 giugno la danza e la musica abiteranno la magica cornice del percorso multisensoriale f’Orma.  Il coreografo Matteo Marchesi e la cantante Marialuisa Capurso guideranno con corpo e voce un’esperienza di risonanza con la natura e di riscoperta del proprio corpo dedicata a spettatori dai 3 ai 100 anni. Alle ore 17, in prima…

  • Nel Parco fluviale il regno delle orchidee

    Aprile 23, 2024

    Una delibera di Giunta ha dato il via all’iter burocratico per ottenere dalla Regione la concessione demaniale per tutelare meglio l’habitat naturale Presso la località Tetto Dolce, nella zona dell’alveo del torrente Gesso, oltre il viadotto della Pace che dall’altipiano porta alla Strada Provinciale 21, crescono 9 specie di orchidee, alcune delle quali risultano rare,…

←Pagina precedente
1 2 3 4 5 6 … 10
Pagina successiva→

INFORMAZIONI

  • Mappa del sito
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram

SEDI

Sede legale
Via Roma 28 Cuneo
Sede operativa
Piazzale Walther Cavallera 19 Cuneo

RECAPITI

Mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Pec: protocollo.comune.cuneo@legalmail.it
Tel: 0171 444501

Parco fluviale Gesso e Stura – Partita IVA: IT 00480530047 – Codice univoco ufficio NRZ62A – Privacy Policy – Cookie Policy