Avvisi

  • ⚠ Attenzione ciclisti ed escursionisti: sfalcio dell’erba in corso lungo le piste ciclonaturalistiche del Parco ⚠

    Informiamo tutti gli amanti della natura e delle due ruote che sono in corso le operazioni di sfalcio dell’erba lungo i percorsi ciclonaturalistici.

    Questi interventi sono necessari per garantire la sicurezza e la fruibilità delle piste, permettendo a ciclisti ed escursionisti di godere appieno della bellezza del nostro territorio in condizioni ottimali.

    Cosa Aspettarsi:

    • Possibili brevi interruzioni o rallentamenti: Durante le operazioni di sfalcio, potrebbe essere necessario procedere con cautela o attendere brevemente il passaggio dei mezzi.
    • Presenza di personale e attrezzature: Vi preghiamo di prestare attenzione alla presenza degli operatori e dei macchinari al lavoro e di mantenere una distanza di sicurezza.
    • Erba tagliata ai bordi dei sentieri: Dopo lo sfalcio, sarà presente erba tagliata ai lati dei percorsi.

    Il nostro impegno per la vostra sicurezza e il vostro piacere:

    Comprendiamo che questi lavori possano causare qualche piccolo disagio, ma vi assicuriamo che sono fondamentali per mantenere le nostre piste e per prevenire eventuali problematiche legate alla crescita eccessiva della vegetazione.

    Vi ringraziamo per la vostra collaborazione e comprensione. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sullo stato dei percorsi e sulle iniziative del parco.

  • ⚠ Allerta meteo ⚠

    Il centro funzionale dell’ARPA Piemonte ha emesso alle ore 13 un bollettino di allerta metoidrologica che prevede per domani ALLERTA ROSSA per rischio idrogeologico sulle valli del Piemonte nordoccidentrale e ARANCIONE sulla zona di Cuneo (possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante). Condizioni fortemente perturbate oggi e domani, con precipitazioni da moderate a forti e diffuse sulla regione, localmente molto forti, anche a carattere di nubifragio. Abbondanti nevicate oltre i 1900-2000 m. Attesa un’attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di domani e probabile esaurimento nella mattinata di venerdì.

    SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE E PRUDENZA IN PROSSIMITA’ DELLE AREE LIBERE DEI CORSI D’ACQUA PRINCIPALI E SENCODARI, COMPRESE LE PISTE CICLO-NATURALISTICHE.

  • ⚠ Manutenzione canali irrigui ⚠

    Si informa che, dal 24 febbraio 2025 al 15 marzo 2025, il Consorzio di Irrigazione Sinistra Stura effettuerà interventi di manutenzione ordinaria sui canali Miglia, Morra e Roero nei comuni di Vignolo e Cervasca, necessari per garantire il regolare scorrimento delle acque.

  • ⚠ Ripristinata la pista ciclabile nel Comune di Castelletto Stura ⚠

    Il Sindaco di Castelletto Stura con Ordinanza n° 33 del 24/12/2024 ha revocato la chiusura della pista ciclopedonale del Parco fluviale Gesso e Stura nel tratto di sua competenza.

    Il divieto di accesso si era reso necessario per la rottura di un tratto arginale del fiume Stura a valle del Bosco di Sant’Anselmo nel mese di ottobre. Essendo stati effettuati i lavori di ripristino degli argini in questione, è nuovamente possibile accedere alla pista ciclo pedonale in totale sicurezza.

  • ⚠ ATTENZIONE – ABBATTIMENTO CINGHIALI ⚠

    Nella giornata di domani, mercoledì 11 dicembre 2024, la Provincia di Cuneo ha autorizzato un intervento di abbattimento controllato sulla specie cinghiale (Legge 157/92 art. 13) nel Parco fluviale.

    La zona interessata sarà quella lungo il torrente Gesso, a monte dell’area relax Santuario Angeli in direzione Borgo San Dalmazzo.

    ❗️Prestare attenzione❗️

  • ⚠ Sfalcio aree e piste del parco ⚠

    Si comunica che per rendere fruibili al meglio alcune aree del Parco e delle piste ciclabili si rendono necessari interventi di pulizia e sfalcio. Queste operazioni inizieranno a partire dal giorno 19/07/2024 e interesseranno il Bosco della Crocetta, la zona nei pressi dello stabilimento ACDA, il percorso limitrofo al gattile (M. delle Grazie) e l’area del Bosco di San Anselmo, dove sarà anche rifatto un pezzo di sentiero. I lavori saranno svolti degli operai forestali regionali della squadra “Valle Gesso”.

    Si rammenda pertanto di prestare la massima attenzione nel percorrere quelle aree e le zone limitrofe, per la possibile presenza di macchinari in movimento. Il presente avviso ha validità fino a fine lavori.