• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
Parco fluviale Gesso e Stura
  • Home
  • Il Parco
    • Esperienza di natura
    • Territorio
    • Rete Natura 2000
    • Storia
    • Flora e fauna
    • Agricoltura
    • Collaborazioni
  • Servizi e Turismo
    • Cicloturismo e escursionismo
    • Strutture e punti di interesse
    • Ricettività
    • Come raggiungerci
    • Mappa del Parco
    • Buone pratiche
    • Contatti
    • Accessibilità
  • Attività ed eventi
    • News
    • Calendario eventi e biglietteria
    • Attività didattiche
    • Educazione alla cittadinanza globale
    • Compleanni
    • Mostre
    • Lavori in corso
    • Progetti europei
    • Volontariato
    • Miele del Parco
    • Adotta un albero
  • Biodiversità e ricerca
    • Studi e ricerche
    • Pubblicazioni
    • MuseoAppunti.it
  • ⚠ Avvisi
  • Al Parco fluviale Gesso e Stura arriva il riconoscimento “ALCOTRA Giovani” per il progetto SENS’ACTION

    Dicembre 4, 2023

    Il 23 novembre è giunta la comunicazione ufficiale con cui il progetto “Sens’Action. Naturalmente, percorsi sensoriali e cooperazione” è stato insignito del riconoscimento “ALCOTRA Giovani” del Programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027. Realizzato con il contributo del FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – nell’ambito del programma Interreg ALCOTRA 2021-2027, ideato con l’Ente di…

  • I Partner del Progetto Lungo le Vie dell’ACQUA in visita a Cuneo

    Novembre 27, 2023

    Nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 novembre amministratori, funzionari e membri dei gruppi di lavoro locale dei comuni di Mantova e Rovereto, sono stati ospiti della città di Cuneo in occasione della visita studio che si è svolta nell’ambito del progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di vita per Educare alla…

  • Il Parco fluviale Gesso e Stura si aggiudica un nuovo finanziamento per il recupero funzionale e il miglioramento degli habitat perifluviali e delle fasce tampone sul fiume Stura di Demonte

    Novembre 24, 2023

    E’ con grande soddisfazione che il Presidente del Parco fluviale Alessandro Dacomo e il Direttore Massimiliano Galli hanno accolto la notizia dell’assegnazione di € 582.000 relativa al bando di selezione di progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi per l’anno 2023, da parte della Regione Piemonte. Il progetto intitolato “Recupero funzionale e miglioramento habitat perifluviali…

  • Il Parco fluviale Gesso e Stura festeggia il Natale con Joki e i folletti dispettosi

    Novembre 21, 2023

    Natale al Parco 2023 ripropone anche quest’anno un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese sabato 16 dicembre, propone un appuntamento anche sul territorio di Cervasca venerdì 22 dicembre. La festa più attesa dell’anno vedrà protagonisti un cantastorie molto speciale e il suo aiutante Joki, il folletto di Babbo Natale affezionato al Parco fluviale,…

  • ⚠ RIAPERTO IL TRATTO DI CICLABILE SOTTO IL PONTE DI BORGO GESSO⚠

    Novembre 20, 2023

    Il tratto di pista ciclabile sotto il ponte di Borgo San Giuseppe, che era stato temporaneamente chiuso a causa di lavori di manutenzione straordinaria effettuati dalla Provincia di Cuneo sul ponte stradale, è stato nuovamente aperto ed è fruibile in completa sicurezza.

  • LE VALIGIE DEL CAMBIAMENTO e ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA!

    Ottobre 30, 2023

    Due occasioni di formazione gratuita che il Parco fluviale Gesso e Stura mette a disposizione delle scuole della provincia Le Valigie del Cambiamento, è il progetto didattico gratuito per la scuola primaria, che il Parco fluviale propone per l’anno scolastico 2023 -24, nato con l’obiettivo di educare alla cittadinanza globale e al pensiero ecologico, rappresenta…

  • ⚠ATTENZIONE⚠

    Ottobre 20, 2023

    A causa delle intense precipitazioni delle ultime ore, il guado sul torrente Gesso di collegamento con la località Mellana è stato gravemente compromesso, pertanto è vietato l’accesso all’area. A tal proposito è stata emessa apposita ordinanza sindacale n. 840 del 20.10.2023 di divieto di accesso e chiusura.

  • IL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA PRESENTA IL NUOVO CATALOGO DI ATTIVITA’ DIDATTICHE PER L’ANNO SCOLASTICO 23/24

    Ottobre 11, 2023

    La nuova programmazione di attività didattiche per l’anno scolastico 2023/24 si inserisce nel percorso di promozione dell’educazione ambientale che il Parco sostiene fin dalla sua istituzione, nel 2007, e che ha visto crescere negli anni sia il ventaglio delle proposte che il numero dei partecipanti. L’anno scorso ha registrato il coinvolgimento di oltre 7000 studenti,…

  • AUTUNNO AL PARCO, TANTE ESPERIENZE DI NATURA E UNA SORPRESA IMPERDIBILE

    Ottobre 5, 2023

    Se nel mese di settembre il Parco fluviale Gesso e Stura si è dedicato a collaborare con le importanti manifestazioni che hanno animato la città di Cuneo, con ottobre entra nel vivo dell’autunno. Il nuovo programma, ricco di esperienze di natura per tutte le età, propone escursioni, mostre, laboratori, science cafè e una serata speciale…

  • ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA! Concorso a premi per le scuole secondario di II grado

    Ottobre 3, 2023

    I Comuni di Rovereto, Cuneo e Mantova, attraverso il progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di Vita per Educare alla Cittadinanza Globale”, hanno promosso l’attivazione sui tre territori del concorso di idee “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”, coinvolgendo gli studenti delle scuole secondario di II grado dei rispettivi territori nella diffusione e…

←Pagina precedente
1 … 4 5 6 7 8 … 10
Pagina successiva→

INFORMAZIONI

  • Mappa del sito
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram

SEDI

Sede legale
Via Roma 28 Cuneo
Sede operativa
Piazzale Walther Cavallera 19 Cuneo

RECAPITI

Mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Pec: protocollo.comune.cuneo@legalmail.it
Tel: 0171 444501

Parco fluviale Gesso e Stura – Partita IVA: IT 00480530047 – Codice univoco ufficio NRZ62A – Privacy Policy – Cookie Policy