• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
Parco fluviale Gesso e Stura
  • Home
  • Il Parco
    • Esperienza di natura
    • Territorio
    • Rete Natura 2000
    • Storia
    • Flora e fauna
    • Agricoltura
    • Collaborazioni
  • Servizi e Turismo
    • Cicloturismo e escursionismo
    • Strutture e punti di interesse
    • Ricettività
    • Come raggiungerci
    • Mappa del Parco
    • Buone pratiche
    • Contatti
    • Accessibilità
  • Attività ed eventi
    • News
    • Calendario eventi e biglietteria
    • Attività didattiche
    • Educazione alla cittadinanza globale
    • Compleanni
    • Mostre
    • Lavori in corso
    • Progetti europei
    • Volontariato
    • Miele del Parco
    • Adotta un albero
  • Biodiversità e ricerca
    • Studi e ricerche
    • Pubblicazioni
    • MuseoAppunti.it
  • ⚠ Avvisi
  • Al Parco fluviale fiorisce la Primavera: arrivano il trekking di Pasquetta e il pic-nic a piedi nudi

    Marzo 26, 2024

    Per celebrare l’inizio della Primavera torna il tradizionale Trekking di Pasquetta, un appuntamento che il Parco fluviale Gesso e Stura propone a grandi e piccini per passare il Lunedì dell’Angelo immersi nel verde e in buona compagnia. Quest’anno il programma è ricco di sorprese e nuove collaborazioni. Il ritrovo è previsto alle 9.45 alla Casa…

  • Racconti d’Acqua e Foreste: Cinema al Parco per una Cittadinanza Globale Consapevole

    Marzo 7, 2024

    Nel contesto del progetto “Lungo le vie dell’acqua – Ambiente, Cultura, Qualità Di Vita Per Educare Alla Cittadinanza Globale”, il Parco fluviale Gesso e Stura ha organizzato la mini-rassegna CINEMA AL PARCO in occasione delle Giornate Internazionali delle Foreste e dell’Acqua. Giovedì 21 marzo alla Casa del Fiume la potenza del legame tra uomo e…

  • Al Parco fluviale…arriva Carnevale!

    Febbraio 6, 2024

    Al Parco fluviale Gesso e Stura il mese di febbraio inizia con CARNEVALE AL PARCO in due repliche: sabato 10 febbraio a Cuneo, alla Casa del Fiume e lunedì 12 febbraio a Trinità, presso la Biblioteca Civica. Il laboratorio “A CARNEVALE OGNI MARIONETTA VALE” coinvolgerà i bambini tra i 6 e i 10 anni nella…

  • Eletti la nuova Presidente e il vicepresidente del Parco fluviale

    Gennaio 19, 2024

     sono Roberta Robbione, sindaca di Borgo San Dalmazzo e Giacomo Doglio, sindaco di Rittana. Roberta Robbione è la nuova Presidente del Parco fluviale Gesso e Stura. A nominarla, con decisione unanime, l’Assemblea dei sindaci del Parco, che si è tenuta martedì 16 gennaio, alla Casa del Fiume.  La neo-presidente commenta così la sua elezione: “Il…

  • L’Inverno al Parco 2024 inaugura un nuovo anno di eventi e iniziative sull’educazione ambientale

    Gennaio 3, 2024

    L’Inverno al Parco 2024 inaugura un nuovo anno di eventi e iniziative per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura. Da gennaio a marzo saranno dieci gli appuntamenti organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura pensati per coinvolgere diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche, laboratori interattivi e proiezioni cinematografiche. Si comincia con…

  • Affidata alla Società Asd Cuneo 1198 Triteam la manutenzione del circuito di ciclismo protetto del parco fluviale

    Dicembre 27, 2023

    Sarà affidata alla Associazione Sportiva Dilettantistica Cuneo 1198 Triteam la manutenzione dell’impianto del circuito di ciclismo protetto del Comune di Cuneo, inserito nel contesto del Parco fluviale Gesso e Stura. Verrà infatti sottoscritta venerdì 22 dicembre una Convenzione per la concessione gratuita dell’impianto a fronte dello svolgimento della manutenzione ordinaria dell’area. La struttura comprende al…

  • Al Parco fluviale Gesso e Stura arriva il riconoscimento “ALCOTRA Giovani” per il progetto SENS’ACTION

    Dicembre 4, 2023

    Il 23 novembre è giunta la comunicazione ufficiale con cui il progetto “Sens’Action. Naturalmente, percorsi sensoriali e cooperazione” è stato insignito del riconoscimento “ALCOTRA Giovani” del Programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027. Realizzato con il contributo del FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – nell’ambito del programma Interreg ALCOTRA 2021-2027, ideato con l’Ente di…

  • I Partner del Progetto Lungo le Vie dell’ACQUA in visita a Cuneo

    Novembre 27, 2023

    Nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 novembre amministratori, funzionari e membri dei gruppi di lavoro locale dei comuni di Mantova e Rovereto, sono stati ospiti della città di Cuneo in occasione della visita studio che si è svolta nell’ambito del progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di vita per Educare alla…

  • Il Parco fluviale Gesso e Stura si aggiudica un nuovo finanziamento per il recupero funzionale e il miglioramento degli habitat perifluviali e delle fasce tampone sul fiume Stura di Demonte

    Novembre 24, 2023

    E’ con grande soddisfazione che il Presidente del Parco fluviale Alessandro Dacomo e il Direttore Massimiliano Galli hanno accolto la notizia dell’assegnazione di € 582.000 relativa al bando di selezione di progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi per l’anno 2023, da parte della Regione Piemonte. Il progetto intitolato “Recupero funzionale e miglioramento habitat perifluviali…

  • Il Parco fluviale Gesso e Stura festeggia il Natale con Joki e i folletti dispettosi

    Novembre 21, 2023

    Natale al Parco 2023 ripropone anche quest’anno un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese sabato 16 dicembre, propone un appuntamento anche sul territorio di Cervasca venerdì 22 dicembre. La festa più attesa dell’anno vedrà protagonisti un cantastorie molto speciale e il suo aiutante Joki, il folletto di Babbo Natale affezionato al Parco fluviale,…

←Pagina precedente
1 … 4 5 6 7 8 … 10
Pagina successiva→

INFORMAZIONI

  • Mappa del sito
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram

SEDI

Sede legale
Via Roma 28 Cuneo
Sede operativa
Piazzale Walther Cavallera 19 Cuneo

RECAPITI

Mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Pec: protocollo.comune.cuneo@legalmail.it
Tel: 0171 444501

Parco fluviale Gesso e Stura – Partita IVA: IT 00480530047 – Codice univoco ufficio NRZ62A – Privacy Policy – Cookie Policy