Calendario eventi e biglietteria

Per informazioni:
tel: 0171.444501
mail: eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it

Infopoint del Parco fluviale – Cuneo, piazzale Walther Cavallera n.13

Da martedì a venerdì, 10:00-13:00, 14:30-18:30

sabato, domenica e festivi 9:00-13:00, 14:30-18:30

Modalità di iscrizione alle iniziative a pagamento:
Prenotazioni on line oppure presso l’Infopoint del Parco fluviale entro le ore 17 del giorno feriale precedente, salvo diversa indicazione.

Percorso multisensoriale f’Orma – Cuneo, piazzale Walther Cavallera n.13

Da martedì a venerdì dalle 14,30 alle 18; Chiuso giovedì 12 giugno 2025

venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18.

Ingresso € 3, gratuito bambini ˂2 anni.

Scarica il pdf Autunno al Parco con tutti gli appuntamenti

OTTOBRE

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre | ore 10.00-22.00

CONNECTING WORLDS | Back to people

Cuneo, Largo Giovanni Audiffredi

Quarta edizione dell’evento pubblico fondato sul dialogo tra arte contemporanea
e ricerca scientifica. Focus tematico della Residenza 2025 è la riflessione
sull’alleanza montana tra uomo e natura. Progetto di Art-ur in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura.
Inoltre, tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00, saranno presenti gli operatori
didattici e i volontari del Servizio Civile Ambientale che proporranno ai più piccoli
esperienze sensoriali e letture a tema natura.

Gratuito. Partecipazione libera.


Sabato 4 ottobre | ore 15.00-17.00

MELODIE SULLA VIA DEL GIGANTE D’ACQUA

Cuneo, spazio sensoriale f’Orma, piazzale W. Cavallera 13

Visita giocata con suggestioni musicali e sensoriali per
famiglie con bimbi dai 3 anni in su. Vivremo insieme
un’entusiasmante avventura a piedi nudi alla ricerca di Gorg,
il grande gigante d’acqua. L’esperienza in compagnia del
Team didattica del Parco sarà impreziosita dalle incursioni musicali di Chiara
Albanese – voce – e Valentina Meinero – arpa. In caso di pioggia l’attività verrà
rimodulata e si svolgerà in Casa del Fiume.
Iniziativa promossa dal Parco fluviale Gesso e Stura con il contributo della
Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto Blue Vibes.

Gratuito. Prenotazione obbligatori a questo link.


Sabato 11 ottobre | ore 14.30-16.30

I TREKKING DEL PARCO | La via dei Castagni

Cervasca, ritrovo Via Asilo 6

L’autunno è la stagione perfetta per immergersi nei colori e nei profumi della
‘Via dei Castagni’ che scopriremo in compagnia del Team Itur. Il trekking adatto a
tutti, si svilupperà su un semplice percorso ad anello di 4 km tra boschi secolari e
antiche borgate. L’evento si svolge in occasione della Sagra della castagna.
cervaschina e Sagra dei Pisacan.

Costo 5 Euro. Prenotazione obbligatoria a questo link.


Sabato 11 ottobre | ore 15.00-16.30

STILISTI IN NATURA

Cuneo, spazio sensoriale f’Orma, piazzale W. Cavallera 13In caso di pioggia l’evento si svolgerà alla Casa del Fiume.

Mini caccia al tesoro e successiva creazione di magliette personalizzate con
materiali autunnali e tinte di vario colore. Portate con voi una maglietta chiara,
meglio se tinta unita, a cui dare nuova vita. L’evento è realizzato dai ragazzi del
Servizio Civile Ambientale ed è rivolto a famiglie con bimbi dai 5 anni in su.

Gratuito. Prenotazione obbligatori a questo link.


Domenica 12 ottobre

PARCO POINT | Speciale Sagra del Marrone

Roccavione

Punto informativo del Parco fluviale Gesso e Stura.

Gratuito. Partecipazione libera.


Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre

PARCO POINT | Speciale Fiera Nazionale del Marrone.

Cuneo, Largo Giovanni Audiffredi.

Punto informativo del Parco fluviale Gesso e Stura, mini- laboratori creativi e dolci omaggi offerti da Agrimontana.

Gratuito. Partecipazione libera.


Sabato 25 ottobre | ore 15.00-16.30

TRACCE | #Foglie

Cuneo, Orto didattico del Parco (in caso di maltempo c/o La Casa del Fiume)

Laboratorio per famiglie con bimbi di 4-10 anni dedicato alla magia
dell’autunno, dove colori caldi e foglie si incontrano per creare dei veri quadri di
natura. Dopo aver esplorato insieme l’orto didattico, giocheremo con la luce e la
trasparenza, sovrapponendo foglie e materiali naturali per dare vita a piccole e
suggestive decorazioni da applicare alle finestre di casa.

Costo 5 Euro. Prenotazione obbligatori a questo link.


Domenica 26 ottobre | ore 9.30-11.30

SCATTI DI NATURA | Passeggiata fotografica

Cuneo, fraz. Madonna delle Grazie, Tetto Lupo

Passeggiata fotografica intorno ai laghetti di Tetto Lupo in compagnia di
Cuneofotografia e del Team Itur, un’occasione per scoprire la ricchezza di
biodiversità del Parco fluviale e imparare a raccontarla con lo smartphone, tra
scorci suggestivi e piccoli dettagli che solo l’occhio più attento sa cogliere e
immortalare.

Costo 5 Euro. Prenotazione obbligatori a questo link.