Home
IL NUOVO “PARCO NATURALE GESSO E STURA” CONTA 14 COMUNI
Con L. R. 11/19, in vigore dal 19 aprile 2019, la Regione Piemonte ha sancito l’ampliamento del territorio del Parco fluviale Gesso e Stura, cambiando anche denominazione e status dell’area della riserva, diventata “Parco naturale Gesso e Stura”. I quattro nuovi Comuni che entrano a far parte del territorio del Parco - Fossano, Trinità, Salmour e Rittana – portano a 14 il totale degli aderenti. Con questo ampliamento, il Parco raggiunge un’estensione di 5.500 ettari (1.500 in più rispetto all'assetto precedente), con una popolazione totale pari a 120.000 residenti, mentre i chilometri di fiume compresi nell'area diventano 70. Si apre così una nuova fase della storia del Parco, una sfida importante su cui si misurerà la capacità degli enti coinvolti di fare sistema e lavorare in sinergia su di un progetto condiviso per la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali del territorio.

Avviso per manifestazione di interesse indirizzata a aziende e soggetti che intendano collaborare con il Parco fluviale Gesso e Stura
12 April 2021
Il Parco fluviale Gesso e Stura intende intensificare le collaborazioni con gli attori del territorio e...

Tante novità in vista al Parco fluviale, con due nuove strutture pronte
02 April 2021
La primavera porterà con sé molte novità per il Parco fluviale Gesso e Stura, che si prepara ad aprire due...

In partenza il corso di formazione su outdoor education per riscoprire l’importanza della natura anche in ambito educativo
31 March 2021
Educare in natura: a spasso con i sensi, questo il titolo del secondo corso di formazione organizzato per...

Questo week-end per “M’illumino di Meno” e “Earth Hour” il Comune spegne le luci cittadine
25 March 2021
Il prossimo sarà un week-end all’insegna del risparmio energetico, per dare un importante segnale di...

Riaperto il lavabici di fronte alla Casa del Fiume
23 March 2021
E' stato riattivato oggi, martedì 9 marzo 2021, il lavabici posto di fronte alla Casa del Fiume...

Interventi per migliorare la biodiversità al Parco fluviale
19 March 2021
In questi giorni sono in fase di conclusione i lavori legati ad un intervento di miglioramento della...

Lavori di sistemazione all’area che diverrà la porta di ingresso del Parco fluviale
01 March 2021
Il nuovo volto dell’area che diverrà la porta d’ingresso del Parco fluviale Gesso e Stura, raggruppando molte...

#IlParcononsiferma: videolezioni gratuite per le scuole e secondo corso di formazione per insegnanti
23 February 2021
Dopo l’ottimo avvio dei corsi di formazione per insegnanti, con il primo modulo incentrato sullo sviluppo...

Store4HUC: uno strumento online calcola i risparmi ottenuti attraverso l'accumulo di energia in ambito urbano
16 February 2021
Il progetto “Store4HUC- Integration and smart management of energy storages at historical urban sites” è un...